Article

L'Invecchiamento biologico del Cannonau di Oliena

Authors:
To read the full-text of this research, you can request a copy directly from the authors.

Abstract

Accelerated ageing trials were carried out on « Cannonau di Oliena» under production conditions. Yeast «Flor» strains of the species Saccharomyces prostoserdovii were used as ageing agents. Results showed that wines produced using these yeasts were superior to those produced normally specially when Sacch. Prostoserdovii was added to the musts as «pied de cuve», thus reducing maturing times considerably.

No full-text available

Request Full-text Paper PDF

To read the full-text of this research,
you can request a copy directly from the authors.

ResearchGate has not been able to resolve any citations for this publication.
soprattutto con il ceppo filmogeno di Sacch. prostoserdovii, inoculato direttamente nel mosto come «pied de cuve IO. In tal modo è stata anche realizzata una notevole riduzione del tempo di affinamento
  • I Risultati Ottenuti Indicano La Superiorità De Vini Prodotti Con I Lieviti Selezionati
I risultati ottenuti indicano la superiorità de vini prodotti con i lieviti selezionati, soprattutto con il ceppo filmogeno di Sacch. prostoserdovii, inoculato direttamente nel mosto come «pied de cuve IO. In tal modo è stata anche realizzata una notevole riduzione del tempo di affinamento. SUMMARV Accelerated ageing trials were carried out on « Cannonau di Oliena» under production conditions.
strains of the species Saccharomyces prostoserdovii were used as againg agents
  • « Veast
  • Fior
Veast « Fior" strains of the species Saccharomyces prostoserdovii were used as againg agents.
bayanus e Sacch. prostoserdovii per la fermentazione e l'invecchiamento controllati della Vernaccia di Oristano
  • Madau G.-Selezione Di Alcuni Stipiti Di
  • Sacch
FATICHENTI F., FARRIS G.A. e MADAU G. -Selezione di alcuni stipiti di Sacch. bayanus e Sacch. prostoserdovii per la fermentazione e l'invecchiamento controllati della Vernaccia di Oristano. Vini d'Italia, 17(971, 267 (1975).
Sulla determinazione colorimetrica degli acidi tartarico, lattico e malico nel vino secondo il metodo di Rebelein
  • G Garoglio P
  • Boddi-Giannardi G
GAROGLIO P.G., BODDI-GIANNARDI G. -Sulla determinazione colorimetrica degli acidi tartarico, lattico e malico nel vino secondo il metodo di Rebelein. Riv. Vitic. Enol. Conegliano, 18, 476, (1965).
ANALVSIS -Methods of enzymatic food analysis
  • Boehringer
  • Food
BOEHRINGER MANNHEIM FOOD ANALVSIS -Methods of enzymatic food analysis. (1976-77).
La determinazione del 2,3-butandiolo e della glicerina dei vini
  • M Castino
  • Usseglio -Tomasset L
CASTINO M., USSEGLIO -TOMASSET L. -La determinazione del 2,3-butandiolo e della glicerina dei vini. Riv. Vitic. Enol. Conegliano, 21, 465 (1968).
Aspetti biochimici dell'invecchiamento accelerato dei vini rossi a mezzo di stipiti «filmogeni. di Sacch. ovilormis
  • C Cantarelli
CANTARElLI C. -Aspetti biochimici dell'invecchiamento accelerato dei vini rossi a mezzo di stipiti «filmogeni. di Sacch. ovilormis. Biochimica Applicata, 2, 167 (1955).
-Sur la teneur des vins en alcools superieurs. Estimation separée des alcools isobutylique et isoamylyque
PEVNAUD E., GUIMBERTAU G.-Sur la teneur des vins en alcools superieurs. Estimation separée des alcools isobutylique et isoamylyque. Ann. Fals. Fraud., 51, 70 (1958).
invecchiamento accelerato dei vini rossi per via biologica
CANTARELLI C. -L'invecchiamento accelerato dei vini rossi per via biologica. Riv. Vitic. Eno/., Conegliano, 8, 221 (1955).
bayanus e Sacch. prostoserdovii per la fermentazione e l'invecchiamento controllati della Vernaccia di Oristano. Vini d'Italia
  • Fatichenti F A Farris G
  • Madau G.-Selezione Di Alcuni Stipiti Di Sacch
FATICHENTI F., FARRIS G.A. e MADAU G.-Selezione di alcuni stipiti di Sacch. bayanus e Sacch. prostoserdovii per la fermentazione e l'invecchiamento controllati della Vernaccia di Oristano. Vini d'Italia, 17(971, 267 (1975).
Beitrag zur Bestimmung und Beurteilung des Azetaldeyd bzw der an Azetaldeyd gebundenen Schueligen Saure im Wein
REBELEIN H.-Beitrag zur Bestimmung und Beurteilung des Azetaldeyd bzw der an Azetaldeyd gebundenen Schueligen Saure im Wein. Deut. Lebensm. Rundschau, 66, 6 (1970).
Ricerche sperimentali sull'invecchiamento dei vini. 1) Risultati tecnici dell'applicazione del «metodo biologico. di invecchiamento accelerato dei vini rossi
  • C Cantarelli
CANTARELLI C. -Ricerche sperimentali sull'invecchiamento dei vini. 1) Risultati tecnici dell'applicazione del «metodo biologico. di invecchiamento accelerato dei vini rossi. Ann. Fac. Agr., Perugia, 13, 1 (1958).
ANALVSIS-Methods of enzymatic food analysis
  • Boehringer Mannheim
BOEHRINGER MANNHEIM FOOD ANALVSIS-Methods of enzymatic food analysis. (1976-77).
Ulteriore contributo all'invecchiamento biologico del Cannonau di Oliena
  • Spina A
SPINA A. -Ulteriore contributo all'invecchiamento biologico del Cannonau di Oliena. Tesi di laurea (1976-77), Univo Sassari.
  • Rebelein H. -Beitrag Zur
REBELEIN H. -Beitrag zur Bestimmung und Beurteilung des Azetaldeyd bzw der an Azetaldeyd gebundenen Schueligen Saure im Wein. Deut. Lebensm. Rundschau, 66, 6 (1970).
Sur la teneur des vins en alcools superieurs
  • Pevnaud E Guimbertau G
PEVNAUD E., GUIMBERTAU G. -Sur la teneur des vins en alcools superieurs. Estimation separée des alcools isobutylique et isoamylyque. Ann. Fals. Fraud., 51, 70 (1958).
-Colorimetric determination of acetoin plus diacetil
FORNACHON J.C., LLOID B.-Colorimetric determination of acetoin plus diacetil. J. Sci. Fd. Agric. 16, 710 (1965).
-Colorimetri c of total phenolics with phosphomolybdic-phosphotungstic acid reagents
SINGLETON V.L., ROSSI J.A.-Colorimetri c of total phenolics with phosphomolybdic-phosphotungstic acid reagents. Am. J. Vi tic. Enol., 16, 144 (1965).