Fig 6 - uploaded by Elena Gigliarelli
Content may be subject to copyright.
Castellammare del Golfo, Trapani. Analisi urbana ed evoluzione storica del borgo fortificato.

Castellammare del Golfo, Trapani. Analisi urbana ed evoluzione storica del borgo fortificato.

Contexts in source publication

Context 1
... stati affrontati tre casi di intervento conservativo: il restauro della torre del Homenaje a Castell del Ferro, nella costa di Granada, in Spagna ( fig.1), il restauro del corpo principale del castello veneziano di Fircà a Chanià nell'isola di Creta ( fig. 2-5) e il piano di recupero del borgo fortificato di Castellammare del Golfo in Sicilia ( fig. 6). Tema scientifico centrale del progetto è stato quello di sviluppare un approccio sistematico allo studio e alla documentazione di queste architetture, utilizzando tecnologie sia di rilievo che di catalogazione innovative. Attraverso lo studio storico e architettonico di questi manufatti, analizzati nel loro contesto urbano, si è ...
Context 2
... tipologiche nei secoli successivi partono sempre dall'impianto distributivo descritto. La borghesia ottocentesca articola ulteriormente le abitazioni, con edifici che presentano anche tre ingressi sul fronte principale di cui due immettono nei locali di soggiorno e letto al piano terra e il terzo conduce a due piani di abitazione superiori. Fig. 36 In alto a sinistra, dettagli del sistema di orizzontamenti di una tipologia abitativa del centro storico di Castellammare (Rilievo G. Cangi) . Fig. 37, 38 A destra alcuni dettagli del solaio realizzato con questa ...